2,5" SAS*/SATA hot-swap x 8 (supporto fino a 15 mm)
Interno
2,5" SAS*/SATA x 1 (supporto fino a 12,5 mm)
3,5" Interno
--
2,5" Interno
--
Sistema di raffreddamento
Frontale
2 x ventole 80mm
Posteriore
--
Laterale
--
Superiore
--
Inferiore
--
Interno
--
Slot di espansione
2 x alloggi PCIe profilo
Peso netto
3.3Kg
Dimensioni
221.5mm (W) x 176.7mm (H) x 301mm (D), 11.8 Litri
Card grafiche
Può accogliere schede di espansione lunghe fino a 4,41" (112 mm), Limitazione della larghezza – 4,72" (120 mm) Può accogliere schede di espansione a basso profilo fino a 8,66" (220 mm), Limitazione della larghezza – 2,39" (60,75 mm)
Fino a 12 Gbit/s ** o 6 Gbit/s (dipendente dalla velocità dischi)
Sportello frontale
Pannello di alluminio con serratura per sportello
Pulsanti del pannello frontale
Accensione/spegnimento, ripristino del sistema, USB 3.0 x 2, jack stereo da 3,5 mm, jack microfono da 3,5 mm
Numero di chiave
2
* Per utilizzare unità SAS, è necessaria una scheda madre o scheda di espansione con controller hardware SAS.
** Cavo da HD Mini-SAS (SFF 8643) a 7 pin SATA e scheda HD SAS da 12 Gbit/s richiesta per prestazioni da 12 Gbit/s. (Ad esempio, SilverStone CPS05 e ECS05)
Il collegamento tra il backplane e la scheda madre o la scheda di controllo host è solo un cavo di trasmissione dati SATA. Questo cavo non contiene il segnale di controllo del LED. Pertanto, nella definizione di HDD SATA, SATA Power Pin11 è riservato all’indicazione sfalsata di spinup/attività dell’HDD. Il backplane dell’HDD di qualsiasi NAS o chassis del server si basa su questa specifica come spia dell’HDD.
Se il cassetto HDD non può visualizzare questo LED, si consiglia di verificare con il produttore dell’HDD se l’HDD ha un segnale LED riservato che può essere pilotato dal pin di alimentazione SATA 11.
Le schede madri includono l'utility software che consente di rilevare il collegamento delle porte audio. È possibile configurare ogni singola porta come uscita audio o ingresso microfono per corrispondere alle porte audio anteriori di CS280.